Fasce deboli, servizi sociali e socio-sanitari
Progetto Rita
Proponente Servizi sociali di Napoli – Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile, 1° Policlinico, ASL Napoli 1 Centro |
La proposta Il caso di Rita è un disturbo oppositivo-provocatorio di una minore di 12 anni. Si propone un lavoro integrato tra professionisti della salute di varia natura: medici di base, pediatri, e professionisti della salute mentale: psicologi, psichiatri e psicoterapeuti |
Attori Psicologi, Psichiatri, Psicoterapeuti, Medici di base e Pediatri della Onlus |
Spesa Volontariato gratuito |
Risultati Il caso di Rita è in corso e stanno verificandosi enormi miglioramenti nella dimensione della irritabilità |
Progetto Assistenti di Studio
Proponente Dr. Pasquale Contaldi |
La proposta La Onlus, per favorire i servizi di Medicina Generale sul territorio, propone l’apertura al pubblico di uno studio di medicina generale il sabato mattina dalle ore 8,00 alle ore 10,00 considerato che i servizi di guardia medica chiudono il sabato mattina alle ore 8,00 e riaprono il sabato mattina alle ore 10,00. |
Attori Medici di Medicina Generale e assistenti di studio |
Spesa Volontariato Gratuito |
Sponsor Concordia Magna Res Crescunt Onlus |
Risultati La struttura identificata all’uopo è lo studio del dott. Pasquale Contaldi sito in Scafati alla Via de Gasperi 35. I medici di Medicina Generale e gli assistenti di studio appartenenti alla cooperativa Concordia sezione di Scafati si rendono volontariamente disponibili senza pretendere alcunché di spesa turnando il servizio. |
Progetto Antonio
Antonio, 33 anni, soffre da molto tempo di iperidrosi. Nel mese di maggio 2018 è stato selezionato per il trattamento delle mani, a seguito dell’invito al convegno sulla tossina botulinica svolto in data…, entrando così in contatto con i neurologi che attuavano tale protocollo.
Il soggetto ha eseguito, di conseguenza, la visita specialistica ed è stato successivamente programmato il trattamento con tossina botulinica. Le prime dosi sono iniziate in data 26 giugno 2018.
Attraverso la “Concordia Magna Res Crescunt” Onlus, è stato creato un ponte con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ed in maniera volontaria e gratuita sono intervenuti diversi specialisti: dalla medicina di famiglia alla medicina interna, dalla neurologia alla anestesiologia.
Ad oggi per il paziente è previsto il follow up ed il secondo ciclo di trattamento.
Progetto Lucio
A seguito della richiesta inoltrata dai coniugi Lucio in data 22 Gennaio 2019 relativa alla richiesta di poter accedere a tutti i servizi medico-psicologico necessari per supportare il figlio degli stessi, il consiglio della Onlus determina di approvare la suddetta richiesta essendo essa
concorde con lo scopo statutario dell’Ente. Tutti i soci danno la loro disponibilità per la professione che li riguarda a fornire le prestazioni necessarie in maniera del tutto gratuita e nei tempi adatti.