Sportello di Ascolto "Spazio Adolescenti: tutti i colori della vita" presso il liceo "Renato Caccioppoli" di Scafati (SA)
Pediatria preventiva nelle comunità scolastiche e medicina di base
Prevenzione dell'Ipoglicemia
Proponente Dr. Rita Maddaloni |
La Proposta La prevenzione e la gestione dell'ipoglicemia nel bambino con diabete di tipo 1 |
Attori Preside - Collegio dei docenti - Dr. Pasquale Contaldi |
Spesa Volontariato gratuito |
Sponsor Convenzione PON |
Risultati Due corsi di formazione teorico-pratica per tutti gli insegnanti relativi alla prevenzione e alla gestione del bambino con ipoglicemia |
Sportello di Ascolto per il Liceo "A. Diaz" di Ottaviano
Proponente Concordia Magna Res Crescunt Onlus in convenzione con il Liceo "A. Diaz" - Associazione Medica Anardi |
La proposta In un’ottica di prevenzione del disagio e di promozione del benessere, l’offerta di uno Sportello di Ascolto persegue l’obiettivo di accogliere tutte le richieste tipiche dell’adolescenza ed eventuali dubbi e preoccupazioni. La presenza di uno Sportello, che accoglie i ragazzi in un momento evolutivamente delicato e controverso quale l’adolescenza, potrebbe essere una buona occasione per affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, l'insuccesso e il bullismo, ma anche uno spazio in cui fare prevenzione rispetto alle situazioni di disagio e sofferenza (fobie scolastiche, disturbi psicosomatici, disturbi alimentari ecc.). Questo strumento può anche rappresentare il primo contatto con una figura d'aiuto, costituendo, nei casi di situazioni più a rischio, quel collegamento verso una presa in carico più ampia e articolata all'interno di adeguate strutture territoriali. |
Attori Concordia Magna Res Crescunt Onlus - Associazione Medica Anardi - Liceo "A. Diaz" - Psicologi messi a disposizione dalla Onlus - Studenti del Liceo "A. Diaz" |
Spesa Volontariato gratuito |
Risultati In soli quattro mesi gli studenti ricevuti sono stati 51 per esigenze di varia natura che hanno riguardato perlopiù l’orientamento, i problemi con i pari, affettivi, evolutivi e di identità essendo tali temi così centrali nel periodo dell’adolescenza. L’istituto scolastico si è mostrato collaborativo e rispettoso delle esigenze dei ragazzi, senza interferire ma facendo da contenitore a degli incontri protetti e riservati, ritrovando nella figura dell’operatore-psicologo un prezioso alleato per l’individuazione e la prevenzione dei rischi in età adolescenziale. |
Progetto Mensa
Richiesta Dr. Rita Maddaloni |
La proposta Organizzazione di alimentazione sostitutiva del servizio mensa preventivamente preparato dalle famiglie, custodita e proposta in maniera tale che i cibi non si alterino nelle caratteristiche organolettiche e di palatabilità |
Attori Nutrizionisti del gruppo giovani Anardi |
Spesa Volontariato gratuito |
Risultati Il progetto Mensa ha permesso l'apertura del tempo pieno nelle scuole del III Circolo Didattico. Organizzazione di un protocollo alimentare con pasti sostitutivi intercambiabili per 6 giorni della settimana preventivamente preparati dalle famiglie, custoditi in maniera tale che i cibi non si alterino nelle caratteristiche organolettiche e di palatabilità |